IL CASEIFICIO
Il Caseificio del Fior di Bosco trasforma ogni giorno il latte delle nostre Grigio Alpine in formaggio di montagna. La caseificazione è un processo antico con i ritmi scanditi dalla natura. La prima mungitura della mattina, quando il mondo ancora dorme è parte di un processo che si rinnova ogni giorno. Qui inizia il viaggio quotidiano del casaro. Il latte raccolto in bidoni passa alla caldera per essere scaldato e preparato per l’unica operazione di alta tecnologia che trasforma il latte in formaggio: il caglio. Risulta difficile pensare al caglio come alta tecnologia, ma senza dubbio la scoperta del caglio e quindi del formaggio nell’antichità segna il passo ad una delle scoperte più rivoluzionarie per lo sviluppo umano, la conservazione del cibo. Il nostro formaggio di malga viene preparato come lo si fa da tempo immemorabile con latte di alta qualità, esperienza e amore. La stagionatura e quindi il tempo sono gli ultimi ingredienti di un prodotto di qualità che parla di montagna, di natura, di amore per la nostra terra.
GLI AFFINATI
CACIOTTA BIOLOGICA “NEL FIENO”
Avvolta nel profumato fieno di alta montagna, ricco di fiori ed erbe aromatiche che le conferiscono un profumo sensazionale, la legatura in rafia le da un aspetto rustico e elegante.
CACIOTTA BIOLOGICA “NEI FIORI”
Avvolgente aroma di fiori di campo tra cui calendula, fiordaliso e rosa che conferiscono alla caciotta un bouquet colorato e armonioso.
CACIOTTA BIOLOGICA “NELLA CENERE”
La bianca caciottina affinata nella cenere della legna dei nostri abeti. Impreziosita con un rametto di profumato abete bianco. Sapori ed eleganza di montagna.
I NOSTRANI
NOSTRANO FIOR DI BOSCO
Il formaggio che rappresenta il presidio Slow Food della razza Grigio Alpina. Di media stagionatura ma si fa apprezzare anche sulle lunghe stagionature.
Pasta semidura con note decise che variano a seconda della stagione di produzione .
CASAT DELLA VALFLORIANA
La formaggella tipica della Valfloriana.Da apprezzare sia con il latte estivo che invernale. Note di burro e panna e una morbida pasta quasi cremosa.
GLI AROMATIZZATI
CACIOTTA BIANCA E ALLE ERBE AROMATICHE
La base delle nostre caciotte dove prevale il sapore e la freschezza del latte. Delicata, leggera e indimenticabile.
Disponibile anche la versione aromatizzata con una preziosa miscela di erbe, coltivate e selezionate da noi.
CACIOTTA AL TARTUFO TRENTINO
La classica caciotta fresca impreziosita con il tartufo Scorzone raccolto in trentino.
Un connubio di sapori della nostra terra.